Indietro

Pinè e Passo Manghen

Tour in bici da corsa da Levico Terme / Trentino / Italia

Segnalibro
Segnalibro

Pinè e Passo Manghen

Difficoltà
Difficile
Durata
6:36 h
Distanza
111 km
Località di partenza e di arrivo
Hotel Cristallo Sport & Wellness ****
Salita
2750 m
Discesa
2750 m

Tour in bici da corsa al Passo del Manghen

Questo percorso è più di un "road bike tour", può essere definito una "tappa di montagna" degna del Giro d'Italia, e infatti ha fatto parte più volte della Corsa Rosa.

La partenza è una tappa di riscaldamento pianeggiante sulla pista ciclabile della Valsugana che passa dal lago di Caldonazzo; la salita inizia a Pergine sull'altopiano di Pinè, passando per l'abitato di Brusago, il percorso prosegue in falsopiano fino a raggiungere la Valle di Fiemme e in particolare il comune di Castello-Molina di Fiemme. Qui inizia la parte più intensa del tour e una delle salite più conosciute, più famose e più temute del Trentino: il Passo Manghen. La pendenza media è superiore al 7%, ma ci sono anche tratti al 15% lungo i 16 km del percorso. Il punto più alto si trova a 2032 metri di altitudine e corrisponde al rifugio Passo Manghen. Ora non resta che la discesa verso il fondovalle della Valsugana e infine il ritorno in piano attraverso la valle sulla pista ciclabile da Borgo a Levico.

I dettagli del tuo tour su Komoot

Lunghezza, metri di dislivello, durata? E quanto è difficile il tour in bicicletta su strada? Potete trovare tutti i dettagli e le informazioni importanti nella descrizione del tour su Komoot.

Indietro
Registrazione alla newsletter

Vi terremo informati per tutta la stagione ciclistica su strada (disponibile solo in tedesco): con la nostra newsletter non vi perderete mai più le ultime notizie dalle regioni più importanti per il ciclismo su strada!